L’ayurveda e la scienza della longevità ebbe origine in India migliaia di anni fà.
Ci insegna a mantenere in equilibrio le energie fondamentali del nostro essere.
Dai unosguardo a :
Massaggio Shirodara
E' un trattamento benessere particolarmente indicato per disturbi riconducibili a stati di ansia, stress, paura e insonnia.
Rilassa la musculatura e regola la circolazione sanguinea. Prepara un giusto equilibrio mentale prima di iniziare una cura dimagrante o disintossicante.


06.
SWEDANA - BAGNO DI VAPORE AYURVEDICO
Il trattamento di calore, più comunemente noto in ayurveda è il bagno di vapore o Swedana.
Il corpo viene racchiuso sotto una tenda da cui fuoriesce la testa.
Il vapore stimola la circolazione verso la superficie della pelle e apre i pori.
L’effetto riscaldante e detergente del vapore viene aumentato dall’aromologia attraverso l’aggiunta di olii essenziali specifici per la purificazione o il rilassamento od altro.
Questo trattamento viene usato con successo durante il PURVA KARMA che insieme al massaggio ayurvedico prepara il cliente al PANCHA KARMA che porta ottimi risultati.


Metodo del polso
Metodo naturale e semplice per conoscere lo stato di equilibrio costituzionale, ed è il Metodo del Polso detto Nadi Vigyan.
In Ayurveda tale metodo costituisce la principale indagine conoscitiva della condizione psicofisica di una persona.
L’Operatore ascolta le sensazioni percepibili nel polso per identificare eventuali squilibri, detti Dosha.
Il Metodo del Polso è come uno strumento di amplificazione dei segnali che il nostro organismo produce per comunicarci uno squilibrio.
Una volta che l’Operatore avrà compreso la situazione attraverso il polso potrà dare dei consigli di benessere e stile di vita.
L’Ayurveda non è in contrasto con il trattamento prescritto dal medico di fiducia, quindi si adopera al sostegno e per il raggiungimento dell’Armonia tra Mente e Corpo e Ambiente.
Il Metodo del Polso offre una prevenzione naturale invididuale.
Secondo questa filosofia ogni individuo trae tre energie principali
dosha: Vata, Pitta e kapha.
dosha: Vata, Pitta e kapha.
Massaggio effettuato secondo la tradizione ayurvedica. Utile a prevenire l’invecchiamento estetico e utilissimo per aiutare il corpo nei cambi di stagione
ABYANGAM è un elemento integrante del sistema Ayurvedico.
Aiuta a ristabilire l’equilibrio psico-fisico e la quiete mentale, aumentando di riflesso le difese immunitarie.
Viene praticanto con oli caldi erbalizzati che variano a seconda della costituzione individuale.
Lo scopo è quello di riequilibrare i dosha, di rivitalizzare e di trattare gli organi indeboliti riproducendo l’effetto di ringiovanimento delle cellule migliorando gli squilibri del sistema nervoso (ansia, stress e insonnia).
Nel nostro centro viene applicato come da tradizione.
06.
CROMOLOGIA AYURVEDICA
L’ayurveda ha sempre riconosciuto il trattamento dei colori.
Il colore è un tipo di energia vibratoria che si riceve principalmente attraverso gli occhi e la pelle.
La cromologia porta benefici fisiologici ed emotivi.
Essa agisce direttamente sugli stati d’animo del corpo e della emotività attraverso il sistema energetico.

06.
AROMALOGIA AYURVEDICA
L’aromalogia costituisce una parte dell’ayurvedica che ha sviluppato già nell’antichità l’arte della preparazione degli incensi, degli olii per il corpo e degli olii essenziali.
Gli olii essenziali rappresentano l’energia e l’essenza di fiori, piante, spezie e radici.
La grande validità degli olii essenziali e la loro utilità nel massaggio, ci dimostra l’efficacia per il nostro essere.
Attraverso l’odorato si agisce positivamente sia sul fisico che sulle emozioni. L’aromalogia può essere usata nel massaggio, nel bagno di vapore, nel pediluvio o nel diffusore.
L’ayurveda ha sempre riconosciuto il trattamento dei colori.
Il colore è un tipo di energia vibratoria che si riceve principalmente attraverso gli occhi e la pelle.
La cromologia porta benefici fisiologici ed emotivi.
Essa agisce direttamente sugli stati d’animo del corpo e della emotività attraverso il sistema energetico.
